Olio con CBD - Cos’è e come si usa
- Iacopo Grandi
- 24 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 25 mar
Ciao, bentornato a TeleCanapa.
In questo articolo andremo a spiegare in maniera molto semplice due cose: cosa sono “le gocce al CBD”?
E: come vanno utilizzate?
Innanzitutto, essendo un prodotto omeopatico, ve ne saranno diverse marche e produttori, quindi per una lista di ingredienti completa si raccomanda sempre di leggere attentamente la confezione.
Poi, l’olio al CBD altro non è che un flacone di un qualsiasi olio da cucina, colza ed oliva si prestano molto bene, con l’aggiunta di una PERCENTUALE di cristallo puro di CannaBiDiolo, una fitomolecola estratta dal fiore della pianta di cannabis.
Nel miglior prodotto troverai solo questi due ingredienti, e nell’autoproduzione questi sono gli unici di cui hai bisogno.
Il metodo di assunzione è il più semplice in assoluto: poche gocce per via orale.
Il quando vada usato dipende moltissimo dal soggetto e da cosa si andrà a “trattare”.
Le patologie che può andare ad influenzare sono tantissime, ed anche semplici affaticamenti muscolari e piccole infezioni possono largamente giovare dall’utilizzo di questo prodotto!
In questi casi dalle 4 alle 8 gocce di un olio con una concentrazione al 10-15%, per una persona adulta, avranno già risolto molti dei tuoi problemi.
In casi di insonnia, lo stesso dosaggio dopo una camomilla, subito prima di andare a dormire sarà un toccasana!
Ci sono poi tutte quelle situazioni di nevrosi, fibromialgia o epilessia per le quali la cannabis sembra il perfetto trattamento, andando a rilassare muscoli e distendere nervi per consentire un rapido ritorno ad un corpo ad “agio”, piuttosto che a “disagio”.
Anche i nostri amici a 4 zampe possono soffrire di patologie che rendono loro il riposo, il movimento ed il tenerti compagnìa più difficili, come ad esempio la displasia e l’artrite.
L’utilizzo di dosi e percentuali rapportate al peso dell’animale potranno apportare un enorme sollievo, con metodi naturali ed a costi relativamente bassi, al tuo peloso compagno.
Ad esempio: un gatto che soffra di epilessia potrà essere rapidamente recuperato da uno spasmo con una sola goccia ( 0,01 ml ) di un olio con concentrazione di CBD al 5%.
Siamo sicuri che il tuo veterinario sia informato sull’argomento, e che ti abbia proposto questo trattamento INSIEME agli altri!
Insomma: per noi, come per i nostri pelosetti, la cannabis sembra ancora poter provvedere, anche se privata di molta della sua forza, un aiuto fondamentale per affrontare al meglio, ed in maniera più semplice, la vita quotidiana.
Con la giusta informazione e la giusta applicazione, il totale utilizzo di questa pianta dovrebbe essere autorizzato a chiunque ne avesse bisogno.
Ci auguriamo soltanto che il “buon senso” prevalga.
Per questo articolo è tutto e ti ringraziamo di averci seguito fino a qui!
Se lo hai fatto, ti chiediamo di seguire il nostro canale per aiutarci a migliorare!
Vuoi saperne di più?
Se sei interessato all’argomento Cannabis: storia; coltivazione; news dal mondo e prodotti relativi, ti invitiamo a seguirci, leggere il nostro Blog o venirci a trovare al :

Comments